Articoli su... Relazioni
La storia in due minuti. L’anno mille
Pillole di storia e letteratura. del Medioevo.
Laboratorio di Letteratura Italiana
Creatività e parodia di grandi Autori e personalità Culturali: Dante Alighieri, Ludovico Ariosto e Carlo Goldoni Discussioni e riflessioni su tematiche storiche e sociali: Brigantaggio e Femminicidio. I seguenti…
Il Manifesto della comunicazione non ostile.
Progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza nelle parole. Virtuale è reale Dico e scrivo in rete solo cose che ho il coraggio di dire di persona. Si è…
La “juta” a Montevergine dell’Itis “G. Dorso”.
Giornata davvero particolare quella trascorsa, giovedì 26 ottobre da ben 160 alunni dell' Itis “G. Dorso” di Avellino, che guidati dal Dirigente Scolastico Dott. Carmine Iannaccone, dal DSGA Dott. Alberto…
Cloni
...da - Ecco, tutto sistemato, in I B c'è un nuovo alunno, ah, fossero tutti come - Modesta! - rispondo alla vice-preside di una piccola scuola media (2 sezioni). -…
Il maestro.
...da Primo settembre, nella sala docenti ci sono tre gruppi: gli aspiranti precari che discutono di Renzi, della ministra e delle assunzioni, gli aspiranti pensionati che parlano, male, delle stesse persone…
Al di qua dei Pirenei
Ιωσήφ Οργωθεί non è greco e non è nato neppure nella magna Grecia, è un insegnante (non dice altro per ora); leggendo i suoi post -afferma- capiremo perché ha scelto questo…
I ragazzi di paese
di Don Lorenzo Milani (da Lettera ad una professoressa) Dopo l'istituzione della scuola media a Vicchio arrivarono a Barbiana anche i ragazzi di paese. Tutti bocciati naturalmente. Apparentemente il problema…
“UNIVERSITA’ E PECORE”
(dalle Lettere di don Lorenzo Milani a cura di Michele Gesualdi) Scritta da don Lorenzo,all'amico magistrato GIAMPAOLO MEUCCI, la lettera non é stata mai terminata. Barbiana, Caro Gianni, cercami per…