Articoli su... Didattiche
Un’assemblea d’Istituto “col botto”!
Giovedì 7 dicembre , presso l'Auditorium dell'Itis “G. Dorso”, si è svolta un' Assemblea d'Istituto dal sapore natalizio speciale, che ha visto la partecipazione straordinaria degli artificieri dell’Arma dei Carabinieri…
La storia in due minuti. L’anno mille
Pillole di storia e letteratura. del Medioevo.
Le Iene dell’Itis e la conoscenza della letteratura ad Avellino
sondaggio letterario: equivoci e cultura ad Avellino. Le Iene dell'Itis
“ALLA RICERCA DELLA FELICITA’”
“ALLA RICERCA DELLA FELICITA'” Chi, nei momenti più tormentati della propria vita, non si è chiesto cosa sia la felicità e dove essa risieda? Hanno provato a farlo il…
L’Itis Dorso “A GONFIE VELE”
Si è da poco conclusa, con grande successo, la prima edizione del progetto “A gonfie vele”, destinato a tutte le classi dell’ “Guido Dorso”, sotto la magistrale regia del docente referente…
# RESTAURAZIONE
La Restaurazione, sul piano strettamente storico-politico, è il processo di ristabilimento del potere dei sovrani assoluti in Europa e il tentativo anacronistico, in seguito alle sconfitte militari di Napoleone, di ritornare all'Ancien Régime ("antico regime")…
Le donne e il lavoro
Giovedi’ 8 Marzo, Giornata internazionale della donna, quinta ora: diritto. Per questa giornata, la nostra professoressa ha voluto farci riflettere sull’articolo 37 della Costituzione: Articolo 37. La donna lavoratrice ha…
Laboratorio di Letteratura Italiana
Creatività e parodia di grandi Autori e personalità Culturali: Dante Alighieri, Ludovico Ariosto e Carlo Goldoni Discussioni e riflessioni su tematiche storiche e sociali: Brigantaggio e Femminicidio. I seguenti…
Il ritorno a casa degli studenti dell’Itis Dorso, nel racconto di Giulia D’Argenio
Viaggio-dentro-Auschwitz-La-lunga
I sette cappelli
...da - Devi venire da noi a fare una "cosa" sui "6 cappelli" - mi chiama Enzo collaboratore del preside di una scuola media. - No, no, lo sai come…
Il laboratorio è metodo.
Dal punto di vista metodologico… “Vi è un doppio modo di acquistare la scienza: uno quando la ragione naturale da se stessa giunge alla conoscenza di cose ignote - e…
λόγος…
Vi segnaliamo su questo stesso spazio web il CMS λόγος… che documenta e segue le esperienze, le metodologie le azioni di "progetti di Classe" un percorso facilitato e contemporaneamente approfondito…
Dell’aritmetica
...da Quando dovrete dare il voto al figlio del bracciante non gli darete quattro perché "che può venire di buono da quella famiglia" non gli darete sei perché "poverino non hanno…
I ragazzi di paese
di Don Lorenzo Milani (da Lettera ad una professoressa) Dopo l'istituzione della scuola media a Vicchio arrivarono a Barbiana anche i ragazzi di paese. Tutti bocciati naturalmente. Apparentemente il problema…
“UNIVERSITA’ E PECORE”
(dalle Lettere di don Lorenzo Milani a cura di Michele Gesualdi) Scritta da don Lorenzo,all'amico magistrato GIAMPAOLO MEUCCI, la lettera non é stata mai terminata. Barbiana, Caro Gianni, cercami per…