Articoli su... Culture
La storia in due minuti. L’anno mille
Pillole di storia e letteratura. del Medioevo.
Le Iene dell’Itis e la conoscenza della letteratura ad Avellino
sondaggio letterario: equivoci e cultura ad Avellino. Le Iene dell'Itis
L’Itis Dorso “A GONFIE VELE”
Si è da poco conclusa, con grande successo, la prima edizione del progetto “A gonfie vele”, destinato a tutte le classi dell’ “Guido Dorso”, sotto la magistrale regia del docente referente…
# RESTAURAZIONE
La Restaurazione, sul piano strettamente storico-politico, è il processo di ristabilimento del potere dei sovrani assoluti in Europa e il tentativo anacronistico, in seguito alle sconfitte militari di Napoleone, di ritornare all'Ancien Régime ("antico regime")…
Le donne e il lavoro
Giovedi’ 8 Marzo, Giornata internazionale della donna, quinta ora: diritto. Per questa giornata, la nostra professoressa ha voluto farci riflettere sull’articolo 37 della Costituzione: Articolo 37. La donna lavoratrice ha…
Laboratorio di Letteratura Italiana
Creatività e parodia di grandi Autori e personalità Culturali: Dante Alighieri, Ludovico Ariosto e Carlo Goldoni Discussioni e riflessioni su tematiche storiche e sociali: Brigantaggio e Femminicidio. I seguenti…
Il ritorno a casa degli studenti dell’Itis Dorso, nel racconto di Giulia D’Argenio
Viaggio-dentro-Auschwitz-La-lunga
“Settimana della Shoah” all’Itis Dorso
Nell'ambito del progetto "Memoria e Legalità", che si propone di educare gli studenti all’antifascismo e all’antimafia sociale, attraverso lo studio della Resistenza, della Shoah in Italia e del movimento antimafia,…
La “juta” a Montevergine dell’Itis “G. Dorso”.
Giornata davvero particolare quella trascorsa, giovedì 26 ottobre da ben 160 alunni dell' Itis “G. Dorso” di Avellino, che guidati dal Dirigente Scolastico Dott. Carmine Iannaccone, dal DSGA Dott. Alberto…