Articoli su... Ottobre, 2017
La “juta” a Montevergine dell’Itis “G. Dorso”.
Giornata davvero particolare quella trascorsa, giovedì 26 ottobre da ben 160 alunni dell' Itis “G. Dorso” di Avellino, che guidati dal Dirigente Scolastico Dott. Carmine Iannaccone, dal DSGA Dott. Alberto…
Zygmunt Bauman
L'espressione che ha coniato, "società liquida", si è addirittura diffusa nel linguaggio quotidiano. Tuttavia, come spesso accade alle formule che diventano popolari, il concetto è stato edulcorato o frainteso. Le…
Audio per Windows
Anche se ha un nuovo nome e funzionalità molto più estese, è completamente compatibile con la vecchia versione rilasciata ormai oltre 15 anni or sono, ed anche con il vecchio…
I sette cappelli
...da - Devi venire da noi a fare una "cosa" sui "6 cappelli" - mi chiama Enzo collaboratore del preside di una scuola media. - No, no, lo sai come…
Il laboratorio è metodo.
Dal punto di vista metodologico… “Vi è un doppio modo di acquistare la scienza: uno quando la ragione naturale da se stessa giunge alla conoscenza di cose ignote - e…
Cloni
...da - Ecco, tutto sistemato, in I B c'è un nuovo alunno, ah, fossero tutti come - Modesta! - rispondo alla vice-preside di una piccola scuola media (2 sezioni). -…
Eco rete
Il progresso della Rete non si può fermare di Umberto Eco - la bustina di minerva Qualche “Espresso” fa scrivevo una lettera a un nipotino ideale incoraggiandolo a far uso…
λόγος…
Vi segnaliamo su questo stesso spazio web il CMS λόγος… che documenta e segue le esperienze, le metodologie le azioni di "progetti di Classe" un percorso facilitato e contemporaneamente approfondito…
Il maestro.
...da Primo settembre, nella sala docenti ci sono tre gruppi: gli aspiranti precari che discutono di Renzi, della ministra e delle assunzioni, gli aspiranti pensionati che parlano, male, delle stesse persone…
Dell’aritmetica
...da Quando dovrete dare il voto al figlio del bracciante non gli darete quattro perché "che può venire di buono da quella famiglia" non gli darete sei perché "poverino non hanno…
Al di qua dei Pirenei
Ιωσήφ Οργωθεί non è greco e non è nato neppure nella magna Grecia, è un insegnante (non dice altro per ora); leggendo i suoi post -afferma- capiremo perché ha scelto questo…
Starting!
Benvenuti a UT Focus