Lazzaro #tuttoandràbene
No, non è il Lazzaro amico di Gesù che Lui fa risorgere, è l’altro, il povero che mangiava le briciole…
Leggi tuttoNo, non è il Lazzaro amico di Gesù che Lui fa risorgere, è l’altro, il povero che mangiava le briciole…
Leggi tuttoEpidemie, terremoti, sovrani illuminati, re, vice re, mezzi re, giacobini, masanielli, guerriglieri, fascisti, monarchici, democristiani, comunisti, presidenti, mariuoli grandi e
Leggi tuttoLe firme sulla tavola di Mauro Biani sono il segno del rifiuto delle parole di odio scagliate come pietre sui
Leggi tuttoComunione Aperta, messa libera, Intercomunione, Ospitalità Eucaristica… : diverse volte, in tempi diversi, c’è stato chi ha usato e chi
Leggi tuttoAccade spesso che, in un determinato luogo, gli operatori pastorali intravedano soluzioni molto diverse per i problemi che affrontano, e
Leggi tuttoAntoine de Saint-Exupery aristocratico Lionese con la passione per l’aviazione e col “desiderio di sfidare la morte”, giornalista, inviato dell’Intransigeant
Leggi tuttoIl 24 gennaio è stato presentato il manifesto di Assisi: “un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica”. Erano presenti
Leggi tuttoOgni volta che si avvicina una qualche elezione (in Italia ogni tre mesi, cioè sempre) qualcuno tira fuori tutto l’armamentario
Leggi tuttoÈ quantomai opportuno rileggere, proprio adesso, sotto il “fuoco amico”, la traduzione dello scritto che il cardinale Bergoglio consegnò al
Leggi tuttoContinua la pubblicazione de “Il Dono“: capitolo VIII Tante altre cose ci sarebbero da dire e da scrivere sul “sogno”
Leggi tuttoContinua la pubblicazione de “Il Dono“: capitolo VII Il libro è disponibile in formato eBook o cartaceo nelle librerie online.
Leggi tuttoIl New York Times del 3 gennaio riporta un intervento del presidente Trump, subito dopo il “colpo” in Iraq, in
Leggi tuttoContinua la pubblicazione de “Il Dono“: capitolo VI In verità, anche la fase post-elettorale è stata costellata da errori evidenti:
Leggi tuttoDopo il sermone del 1939 di D. Bonhoeffer, torno ancora più indietro: Don Primo Mazzolari Natale 1931. Perché? A noi
Leggi tuttoContinua la pubblicazione de “Il Dono“: capitolo V Il libro è disponibile in formato eBook o cartaceo nelle librerie online.
Leggi tuttoracconti da Tufo, nella Terra di Mezzo, tra il non più e il non ancora Di Fabio Grassi. Un assaggio:
Leggi tuttoContinua la pubblicazione de “Il Dono“: capitolo IV – Il libro è disponibile in formato eBook o cartaceo nelle librerie
Leggi tuttoIl presepe: un modo semplice e diretto per annunziare l’Evangelo, la Parola che si è fatta carne per noi. Contemplare
Leggi tuttoIl discorso della montagna – secondo incontro 1 – Dopo la beatitudine dei poveri in spirito, il testo della CEI
Leggi tuttoNon siamo abituati all’ascolto… diciamo subito “si, si ho capito” e poi “riduciamo” quello che abbiamo ascoltato alle nostre categorie.
Leggi tutto