Salta al contenuto
giovedì, Marzo 30, 2023
Ultimo:
  • Le “storiche” a Manocalzati
  • Sognando la pace…
  • La passione educativa di Don Luigi Giussani
  • Fare giustizia o avere giustizia: un altro modo è possibile
  • Quinta di Quaresima – Noi e la Parola

CumPane

del Circolo Giorgio La Pira

  • Culture
  • la Casa di Pietro
  • Politica
  • Testimoni
  • Info
    • Come siamo
    • Status
    • Contatti
    • Login
  • Privacy
  • Archivi
Politica Testimoni 

ACLI in Irpinia: 78 anni di presenza attiva e concreta

28 Gennaio 202328 Gennaio 2023 Paolo Matarazzo ACLI, ACLI Avellino, Alfredo Cucciniello, Gerardo Salvatore

Gerardo Salvatore presidente provinciale delle ACLI dal 2000 al 2008 è intervistato, insieme al dott. Alfredo Cucciniello (il presidente in carica), sulla sua pubblicazione: “Il cammino delle ACLI Irpine dalla fondazione ad oggi”.
Il video:

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • ← Scienza e politica per un tempo nuovo
  • “Ma l’amore no” – storie e ricordi irpini a “Casa Sanremo” →

Politica

  • “PUNTOACAPO” dall’accoglienza alla libertà
    La classe IV D dello Scientifico P.S. Mancini di Avellino vince la prima edizione del Premio Inge Feltrinelli, a Milano. "PUNTOACAPO", la sceneggiatura di tre podcast sul complesso itinerario di integrazione di donne rifugiate in lrpinia. Le interviste... …
  • Senza soccorso
    Senza soccorso di fronte all'indifferenza ed all'irresponsabilità dei nostri governanti. Sit-in davanti alla prefettura di Avellino. Intervista a Carlo Mele (Caritas) ed a Franco Fiordelisi (CGIL). …
  • Rapporto sulla qualità dell’aria: l’Irpinia
    Il direttore dell'ARPAC avv. Stefano Sorvino illustra i dati del 2022 con particolare riferimento ad Avellino ed all'Irpinia. …
  • Si alzi forte il grido della Pace
    Corteo-fiaccolata ad Avellino, da Piazza Libertà al Corso Vittorio Emanuele (villa comunale) e ritorno. Interviste a don Vitaliano (Caritas), Letizia Monaco (Comunità Accogliente) e Fiorentino Lieto (Federconsumatori). Visita alla Parrocchia Ucraina in Avellino. …
  • 24 Febbraio – Discesa agli Inferi
    Il 24 febbraio '22 l'esercito russo entra in Ucraina. Il popolo Ucraino, uomini e donne che molto hanno contribuito alla salute, al benessere, alla vita serena dei vecchi e dei bambini nelle nostre famiglie - molto! - deve affrontare una nuova e antica, terribile prova: la guerra. …

Culture

  • Le “storiche” a Manocalzati
    Alla "riscoperta dell'Irpinia" è il motto di Eugenio Avitabile, presidente del Green Racing Club di Avellino che ha organizzato questo "raduno di veicoli d'epoca". Ecco il servizio realizzato "al volo": …
  • Fare giustizia o avere giustizia: un altro modo è possibile
    Convegno presso il Centro di Giustizia Riparativa di Avellino (sede: ex Caserma Litto). Intervistiamo Giovanna Perna -responsabile del centro, Francesca Genovese -mamma di Carmine Sica, Giovanni Matera -parroco del "Rosario", Giuseppe Centomani -resp. giustizia minorile Campania. Il video: …
  • Caro Armando
    Caro Armando, la nostra città e l’Irpinia intera …
  • Festa della Zeppola 2023
    Al centro anziani Caritas di Avellino la "gara" annuale delle zeppole di San Giuseppe. La giuria è l'associazione Orizzonti con Paolino Marotta …
  • “PUNTOACAPO” dall’accoglienza alla libertà
    La classe IV D dello Scientifico P.S. Mancini di Avellino vince la prima edizione del Premio Inge Feltrinelli, a Milano. "PUNTOACAPO", la sceneggiatura di tre podcast sul complesso itinerario di integrazione di donne rifugiate in lrpinia. Le interviste... …

Come siamo

  • “L’eredità di Giorgio La Pira nell’Europa di oggi” – David Sassoli
    Una testimonianza straordinaria. Indispensabile per "capire il senso della Politica" …
  • Manifesto 2019
    certi che “la politica è il più esigente servizio di carità”, riprendiamo il cammino …
  • Cum Pane
    compagno dal latino med. cum+panis …
  • “La nostra vocazione sociale”
    Non si dica quella solita frase poco seria: la politica è una cosa 'brutta'! …

Testimoni

  • Sognando la pace…
    Un incontro sul tema della pace anche per "dare conto" del progetto, promosso da "Avellino per il mondo", di realizzare un ambulatorio medico a Thidelly in Senegal. Maggiori informazioni nella locandina all'inizio del video e nelle interviste a Elvira Napoletano e Mirella Napodano. […]
  • 24 Febbraio – Discesa agli Inferi
    Il 24 febbraio '22 l'esercito russo entra in Ucraina. Il popolo Ucraino, uomini e donne che molto hanno contribuito alla salute, al benessere, alla vita serena dei vecchi e dei bambini nelle nostre famiglie - molto! - deve affrontare una nuova e antica, terribile prova: la guerra. […]
  • Emergenza terremoto in Turchia e Siria
    È possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana per questa emergenza, utilizzando il conto corrente postale n. 347013, o donazione on-line, o bonifico bancario specificando nella causale “Terremoto Turchia-Siria 2023”. Informazioni sul sito Caritas […]
  • Rubare l’anima… episodio II
    Mirella Napodano - scrittrice, Arturo Aiello - Vescovo, Antonello Sica - scrittore di montagna presentano "Rubare l'Anima ai Fiori" di Michele Criscuoli. Biblioteca provinciale di Avellino nell'ambito dei "percorsi" MUBI. Riprese Vito Abate. […]
  • Testimonianze di Cinema di Frontiera
    Mini rassegna "Uno sguardo verso il Futuro". Organizzata da Centro Studi Cinematografici, Regione Campania e Cinecircolo Santa Chiara in collaborazione con Caritas Avellino. Partecipano il regista M. Pacifico, l’attrice Maddalena Stornaiuolo e il fratello di Gelsomina: F. Verde. Venerdì 3 febbraio ore 18 Polo Giovani Avellino. Interviste a Vincenzo Tino ed Andrea Gennarelli. […]

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Categorie

  • Come siamo
  • Culture
  • Documenti
  • In evidenza
  • la Casa di Pietro
  • Politica
  • Testimoni
Copyright © 2023 CumPane. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.