Salta al contenuto
martedì, Giugno 6, 2023
Ultimo:
  • Centri di Ascolto Caritas: una nuova strategia per un servizio essenziale
  • La Trinità – Noi e la Parola
  • Giulio Ferroni: “della Complessità e della Scienza”
  • Pentecoste a Rione Mazzini
  • Gli avellinesi ed il culto di Santa Rita

CumPane

del Circolo Giorgio La Pira

  • Culture
  • la Casa di Pietro
  • Politica
  • Testimoni
  • Info
    • Come siamo
    • Status
    • Contatti
    • Login
  • Privacy
  • Archivi
la Casa di Pietro 

La Confraternita dell’Immacolata e la festa dell’Assunta ad Avellino

3 Agosto 20223 Agosto 2022 Paolo Matarazzo Avellino, Confraternita dell'Immacolata, Festa dell'Assunta, Maurizio Severino

Riparte la processione dell’Assunta, intervista a Maurizio Severino “priore” della Confraternita dell’Immacolata.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • ← Messa di Sant’Anna e “Alzata del Pannetto”
  • L’auto che custodì la Sindone →

Politica

  • Prevenzione per una balneazione sicura
    A colloquio con Stefano Sorvino direttore dell'ARPA Campania. La situazione delle coste campane alla vigilia della stagione balneare ed alcune considerazioni sulla prevenzione della legionella. Il video: …
  • “PUNTOACAPO” dall’accoglienza alla libertà
    La classe IV D dello Scientifico P.S. Mancini di Avellino vince la prima edizione del Premio Inge Feltrinelli, a Milano. "PUNTOACAPO", la sceneggiatura di tre podcast sul complesso itinerario di integrazione di donne rifugiate in lrpinia. Le interviste... …
  • Senza soccorso
    Senza soccorso di fronte all'indifferenza ed all'irresponsabilità dei nostri governanti. Sit-in davanti alla prefettura di Avellino. Intervista a Carlo Mele (Caritas) ed a Franco Fiordelisi (CGIL). …
  • Rapporto sulla qualità dell’aria: l’Irpinia
    Il direttore dell'ARPAC avv. Stefano Sorvino illustra i dati del 2022 con particolare riferimento ad Avellino ed all'Irpinia. …
  • Si alzi forte il grido della Pace
    Corteo-fiaccolata ad Avellino, da Piazza Libertà al Corso Vittorio Emanuele (villa comunale) e ritorno. Interviste a don Vitaliano (Caritas), Letizia Monaco (Comunità Accogliente) e Fiorentino Lieto (Federconsumatori). Visita alla Parrocchia Ucraina in Avellino. …

Culture

  • Giulio Ferroni: “della Complessità e della Scienza”
    Presentazione di "Una scuola per il futuro" a colloquio con l'autore, con il prof. Caruso ed il notaio Pesiri. Nella locandina all'inizio del video tutte le informazioni sui partecipanti e sugli organizzatori. Il video: …
  • Omaggio ad Armando Montefusco
    Lo studioso irpino ricordato nell’ambito del “Maggio dei Libri 2023” a Monteforte Irpino a cura dell’Associazione Amici della Biblioteca. Interviste a Geppino Del Sorbo, Raffaele Troncone e Lilli Zampano. Nella locandina all'inizio del video le informazioni su tutti i partecipanti. L'ultima scena, invece, è un appello… Il video: …
  • Comunicare o… Scomunicare
    Arturo Aiello, vescovo di Avellino, Franco Miano, docente di filosofia morale, presentano "L'universo narrativo dei social media" di Nicola La Sala. Alcuni frammenti dell'evento e l'intervista all'autore. Il video: …
  • FAI un salto… nel “Palazzo del Governo”
    Visita guidata alla prefettura di Avellino organizzata dal FAI. Intervista a Serena Giuditta presidente della sezione locale. Video aggiornato con il "Salone degli Specchi": …
  • Un paese perfetto?
    Presentazione del romanzo di Giancarlo Dell’Angelo nell'ambito del "Maggio dei Libri 2023" a Monteforte Irpino, a cura dell’Associazione Amici della Biblioteca. Interviste all'autore ed alla moderatrice Eleonora Davide. Il video: …

Come siamo

  • “L’eredità di Giorgio La Pira nell’Europa di oggi” – David Sassoli
    Una testimonianza straordinaria. Indispensabile per "capire il senso della Politica" …
  • Manifesto 2019
    certi che “la politica è il più esigente servizio di carità”, riprendiamo il cammino …
  • Cum Pane
    compagno dal latino med. cum+panis …
  • “La nostra vocazione sociale”
    Non si dica quella solita frase poco seria: la politica è una cosa 'brutta'! …

Testimoni

  • Oltre il ricordo 2023, episodio 1
    La tre giorni "di" Don Ferdinando inizia dal "Polo Giovani" della Diocesi di Avellino. In questo servizio: le riflessioni sul volontariato di Don Vitaliano (Caritas), il "disegno" del Vescovo Arturo e le immagini della "compagnia" di Angela Caterina e Luigi Frasca dal Centro Anziani della Caritas. Il video: […]
  • Questa è la preghiera che gridavate: “Lavoro”, “Lavoro”, “Lavoro”
    Alcune riflessioni tratte dai numerosissimi interventi di Papa Francesco sul "Lavoro" Il video: […]
  • Babbà al Rum – La solidarietà fa sempre bene al cuore 2023
    Ascoltiamo Carmine Tirri dell'associazione Babbà al Rum. Tutte le indicazioni per partecipare alle iniziative di solidarietà nel video: […]
  • Oltre il ricordo 2023
    In memoria di don Ferdinando Renzulli. Luigi Frasca e Angela Caterina presentano le "celebrazioni" nell'occasione del dodicesimo anniversario. Il video: […]
  • Il medico della carità: Felice Mariani
    A colloquio con l'autrice, Rosanna Dattoli, in occasione della partecipazione al Salone del Libro alla Stazione Marittima di Napoli presso la stand della casa editrice "Il Papavero". Il video dell'intervista: […]

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Categorie

  • Come siamo
  • Culture
  • Documenti
  • In evidenza
  • la Casa di Pietro
  • Politica
  • Testimoni
Copyright © 2023 CumPane. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.